Le 10 Regole Mentali Per Cambiare Il Tuo Modello Lavorativo
Anche Il Presidente Obama recentemente ha
Affermato: la nuova parola d'ordine è "Changing" ovvero
"Cambiamento". Un nuovo stile di vita che sta diventando di tendenza
in tutto il mondo, e sta prendendo piede anche in Italia. Come vincere la Crisi? Tutto dipende da ciascun singolo individuo, riuscire a tirar fuori il
vero Sè, una nuova Filosofia di vita, una nuova Mentalita', che rompe gli schemi, quegli schemi che oramai
non reggono piu'. Solo questa puo' essere la nuova medicina dopo la lunga convalescenza. E'
necessario rompere gli schemi delle
abitudini e delle routine se si vuol
tornare a far girare l'ingranaggio della Crescita, dell'Avoro e del Buon
Vivere, ed entrare in una nuova Era. Vincere la crisi si puo'! Ognuno di noi
puo' effettuare liberamente un Changing
Mentale e Spirituale. Il successo di Beppe Grillo, è un segno della
voglia di cambiamento degli italiani, ma il positivo ed inevitabile cambiamento
riguarda non solo il nostro paese ma la
società tutta a livello globale.
Insomma, basta con routine e stereotipi mentali! Rinnovarsi, e saper
osare, è la giusta azione da
intraprendere per vivere meglio e combattere la Crisi, debellando le
sovrastrutture mentali oblsolete a cui siamo stati abituati, e dar sfogo alle
propie potenzialita' creative, ai propi talenti, alle propie idee, ed essere
curiosi di voler scoprire cosa c'è aldila' dell'orizzonte per smettere di
accontentarsi , perche': (chi si accontenta non gode). Riuscire a
concepire che molti di questi loghi comuni
possono essere revisionati, è gia' un "Changing" e quindi
un piccolo successo personale, che non
soltanto rompe i vecchi schemi, ma bensi' li rovescia.
Queste Sono Le 10 Regole Per Cambiare Mentalita' e Rompere i Vecchi Schemi Della Routine. Quello che dicono gli esperti sul cambiamento:
1 – IL RISCHIO VALE LA CANDELA, CONVINCITI E AGISCI
Molti vedono il rischio dal lato sbagliato, immaginandolo cioe’ come qualcosa di irreparabile se non lo si vince. Per questo ci si arrende ancor prima di iniziare ma chi l’ha detto che rischiare non ne vale la pena? Bisogna sempre considerare l’altro lato della medaglia e sapere che qualcosa di positivo c’e’ sempre.
2 – UN CAMBIAMENTO AL GIORNO TOGLIE LA NOIA DI TORNO
C’e’ un solo nemico che ha la capacita’ di immobilizzare la voglia di fare qualcosa: la noia. Quando si e’ annoiati ci si sente svuotati di tutto: voglia, entusiasmo, allegria, inquietudine. Il turbine di emozioni contrastanti si perde si una sensazione di totale apatia, ecco perché iniziare a cambiare gia’ nelle piccole cose puo’ scacciare via il tempo grigio della noia.
3 – CAMBIA LO SCHEMA, NE VALE LA PENA
Chi ragiona a compartimenti stagni non guarda al di la’ del proprio naso. Ecco perché chi e’ troppo schematico rischia di rimanere incastrato nei suoi stessi meccanismi, privandosi della possibilita’ di scoprire altro. Per questo occorre ogni tanto mettere da parte le proprie prassi per aprirsi al cambiamento: a giovarne sara’ cuore e cervello.
4 – FARE SEMPRE LE STESSE COSE TI RENDE PIGRO, SCOPRI I TUOI VALORI
L’abitudine impigrisce e impoverisci la vitalita’ dell’individuo oltre la creativita’ dell’intelletto. Chi non cambia le proprie abitudini e’ perché ha paura di uscire dal seminato. Ma continuare a fare le stesso cose, tuttavia, significa non mettersi mai alla prova perdendo quindi l’opportunita’ di capire quanto si vale veramente. Cambiare rende piu’ attivi!
5 – RICORDA SEMPRE CHE VOLERE E' POTERE
Nascondersi dietro al fatto che “non dipende da noi” non porta da nessuna parte. Anzi rende ancora piu’ palese l’idea che non si vuole di piu’ di quello che si ha, o perché si e’ pigri o perché manca la voglia. In realta’ le cose si ottengono solo se le si vogliono realmente e si e’ disposti a tutto pur di riuscirci. Ecco perché e’ sempre vero che "Volere e’ Potere".
6 – SBAGLIANDO SI IMPARA
Chi non si smuove dalla sua condizione e’ perché ha paura di sbagliare, e alla base di questa paura c’e’ una mancanza di umilta’ nell’ammissione dell’errore. Ecco quindi che bisogna capovolgere il ragionamento: c’e’ bisogno di sbagliare per poter veramente imparare e acquistare la giusta dose di umilta’ che completa il carattere di una persona. E il cambiamento fornisce proprio gli strumenti ideali alla crescita e al completamento della persona.
7 – CHI SI ACCONTENTA NON GODE
Accontentarsi significa per molti versi limitarsi. Chi si accontenta non gode perché puo’ avere molto di piu’, e andare oltre vuol dire mettersi in una condizione in cui si possono esprimere al massimo le proprie potenzialita’. Ecco perché allora cambiare vuol dire non fermarsi a quello che si ha ma pretendere sempre di piu’.
8 – C’E’ CHI PARLA E C’E’ CHI FA
I buoni propositi devono essere seguiti dai fatti. Se le intenzioni restano racchiuse nelle parole che si dissolvono nell’aria, i fatti contribuiscono in maniera incisiva a ottimizzare le riflessione. Meno pragmatismo e piu’ concretezza quindi, per scongiurare il rischio di restare come la cicala che invidia la formica. Meglio dunque mettersi all’opera con determinazione e decidere che e’ arrivato veramente il momento di cambiare.
9 – DATTI SEMPRE UN OBBIETTIVO
Anche l’ambizione e’ importante nel rafforzare la voglia di cambiamento. Occorre sempre porsi un obbiettivo, qualunque cosa si faccia: e se si vede all’orizzonte la possibilita’ di uscirne rigenerati e rinnovati, ecco quindi che l’obbiettivo per cui uno deve cambiare e’ perché fa bene alla vita.
10 – ABBI IL CORAGGIO DI CAMBIARE, INVERTI LA ROTTA
In ogni decisione da prendere, da cosa indossare la sera alle scelte di un certo peso, gioca un ruolo importante il coraggio, la capacita’ cioe’ di affrontare con forza d’animo ogni situazione. Anche per cambiare occorre averne un bel po’, dal momento che e’ una scelta ovviamente impegnativa. Trovare il coraggio di cambiare vuol dire scoprirsi piu’ forti ed essere consci del fatto che ognuno ha in sé la forza di perseguire obiettivi che sembrano montagne da scalare. Metti in atto il tuo "Changing ", e raggiungi la tua Liberta' Finanziaria.